La storia di Speechmatics ha inizio negli anni Ottanta. Una startup ante litteram fondata da Tony Robinson, che ha aperto la strada all’approccio dell’applicazione delle reti neurali al problema del riconoscimento vocale proprio all’interno dell’Università di Cambridge. Il founder è una figura ecclettica e unica che si definisce sul suo profilo LinkedIn come un imprenditore seriale che ha fondato molte aziende, puntando su creatività, innovazione ed efficienza per il loro sviluppo.
La potenza di calcolo, insieme all’ascesa dell’elaborazione grafica e del cloud computing, ha evidentemente dato una spinta straordinaria allo sviluppo di questa azienda, consentendo di implementare in modo sempre più sofisticato e puntuale le sue soluzioni.
Speechmatics ha sostanzialmente l’obiettivo di comprendere ogni voce, offrendo la sua applicazione web vocale ai fornitori di soluzioni e servizi, indipendentemente dal loro settore o caso d’uso. L’applicazione offre un riconoscimento vocale automatico altamente accurato e facilmente implementabile in 74 lingue e le aziende utilizzano Speechmatics in tutto il mondo per comprendere con precisione il parlato a livello umano indipendentemente da dati demografici, età, sesso, accento, dialetto o posizione utilizzando l’apprendimento automatico.
Tecnologia, creatività e innovazione sono gli ingredienti adottate da questa azienda per svelare il valore immenso del riconoscimento vocale!