0203 332 0505  London  luciana@italianinterpreter.london Let’s chat!

  • Notizie mensili
  • Galleria
  • FAQs
  • Settori di specializzazione
Luciana Scrofani Green Luciana Scrofani Green
  • Home
  • Chi sono
  • Interpretariato
    • Interprete Conferenza
    • Interpretariato RSI
    • Portfolio interpretariati
  • Traduzioni
    • Traduttrice Esperta
    • Traduzioni Certificate
    • Portfolio Traduzioni
  • Altri servizi
    • Manager Eventi Internazionali
    • PM – Team Leader
    • Docente IT – ENG
  • Newsletter
  • Contatti
  • EN
  • IT
  • Home
  • Chi sono
  • Interpretariato
    • Interprete Conferenza
    • Interpretariato RSI
    • Portfolio interpretariati
  • Traduzioni
    • Traduttrice Esperta
    • Traduzioni Certificate
    • Portfolio Traduzioni
  • Altri servizi
    • Manager Eventi Internazionali
    • PM – Team Leader
    • Docente IT – ENG
  • Newsletter
  • Contatti
  • EN
  • IT
  •  

Aprile 2024

ESG e CSRD: la sostenibilità al centro del tuo business

Trasparenza e sostenibilità sono tematiche che caratterizzano sempre più le aziende, anche quelle che sto recentemente seguendo per le attività di traduzioni e interpretariato. In questo contesto il ruolo centrale va attribuito certamente alla sigla ESG, il rating ambientale, sociale e di governance che, nel contesto dell’Unione Europea, sta subendo una radicale trasformazione.

Il 13 giugno 2023, la Commissione Europea ha avanzato una proposta riguardante la “trasparenza e integrità delle attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG)”, inserendosi nell’ambito più ampio della finanza sostenibile e allineandosi con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, il Green Deal Europeo e la Strategia in materia di finanza sostenibile. Questa iniziativa mira a stabilire regole comuni per i rating ESG al fine di incrementare la fiducia degli investitori e indirizzare i capitali verso investimenti sostenibili, affrontando le inefficienze di mercato e le lacune normative che frenano la crescita economica e l’obiettivo della sostenibilità.

Il legame tra trasparenza e integrità delle attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG) e la nuova Direttiva Europea 2022/2464, conosciuta come Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), è fondamentale nel contesto del Green Deal europeo.

La direttiva CSRD introduce delle evoluzioni in termini di trasformazione destinate a rafforzare il ruolo delle sfide richieste dallo sviluppo sostenibile nella strategia, nella governance e nella gestione dei rischi delle imprese, e quindi la responsabilità degli organi di governance nei confronti di un pubblico molto vasto, con esigenze e aspettative molto diverse.

La CSRD mira a standardizzare e rafforzare i requisiti di reporting sulla sostenibilità per le aziende, aumentando così la trasparenza e permettendo agli investitori, consumatori e altre parti interessate di avere accesso a informazioni dettagliate e affidabili sulle performance ESG delle aziende.
Prima della CSRD, la mancanza di uniformità e standardizzazione nei report ESG rendeva difficile per gli stakeholder valutare ‘impegno reale delle aziende nei confronti della sostenibilità. Senza standard comuni, le aziende potevano potenzialmente resentare dati in modo selettivo o utilizzare metriche che favorivano una visione positiva ma meno accurata delle loro operazioni.

La CSRD affronta queste problematiche introducendo requisiti più rigorosi per il reporting di sostenibilità, che includono la necessità di audit indipendenti e la conformità a standard riconosciuti a livello internazionale. Questo non solo aumenta la trasparenza e l’integrità delle informazioni ESG divulgate, ma promuove anche una maggiore responsabilità aziendale verso le pratiche sostenibili. In definitiva, la CSRD facilita una maggiore fiducia e una migliore valutazione del rischio da parte di tutti gli stakeholder, contribuendo a un’economia più sostenibile e trasparente in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo.

Source Mazars, Upsystems.

  • 26 Aprile, 2024
  • Non categorizzato
  • More

In fuga da Londra

In fuga da Londra sembra il titolo di un film, ma in realtà è quello che sta avvenendo nella City con la fuga di tanti italiani. E’ un fenomeno che mi capita anche di “toccare con mano”: proprio qualche giorno fa in pausa dopo una sessione di interpretariato per un noto studio legale, ho scoperto che uno dei camerieri italiani che mi serviva un ottimo cappuccino italiano è tornato in Italia. Ma cosa sta avvenendo?

Per anni, migliaia di giovani hanno fatto le valigie, spinti dal sogno di un futuro migliore, dirigendosi verso il Regno Unito. Londra, soprattutto, ha rappresentato una sorta di New York europea per molti italiani nel decennio del 2010, offrendo un “sogno americano” più accessibile, grazie a un semplice volo Ryanair. Questi giovani avventurieri, spesso partiti con limitate conoscenze linguistiche e senza piani definiti, cercavano principalmente di vivere un’esperienza di vita. Tuttavia, la recente Brexit ha drasticamente cambiato questa realtà, introducendo rigide regolamentazioni che hanno costretto molti a riconsiderare i loro piani.

Le nuove normative sulla migrazione richiedono ora un salario minimo di 38.700 sterline per ottenere un visto di lavoro, un aumento significativo rispetto al precedente limite di 26.000 sterline. Questa soglia è ben al di sopra dello stipendio medio dei camerieri a Londra, che secondo Glassdoor ammontava a circa 28.000 sterline nel 2024.

La situazione sta diventando insostenibile per molti, spingendo tanti italiani a considerare seriamente l’idea di lasciare il Regno Unito: nonostante il legame emotivo con Londra, descritta come una “seconda casa”, il costo della vita crescente e le opportunità ridotte stanno spingendo gli italiani a cercare alternative.

Anche i ristoratori risentono di questa situazione, dovendo fronteggiare la possibile partenza di membri dello staff presenti da anni. Se la situazione non cambierà, la capacità di ricreare l’atmosfera autenticamente italiana, tanto apprezzata a Londra, rischia di diventare un ricordo del passato!

  • 26 Aprile, 2024
  • Non categorizzato
  • More

Giornata dell’Europa

Il mese di maggio sarà molto intenso. Sarà alternato da diversi eventi ed iniziative a Londra e dai viaggi di lavoro a Lussemburgo, Amsterdam e Bruxelles.

Un vero e proprio tour online e in presenza, in alcune capitali d’Europa, per attività di interpretariato italiano-inglese, inglese-italiano a favore di aziende estremamente diverse tra loro, che cercano di espandere la loro portata internazionale.

Il 9 maggio sarò a Bruxelles, considerata la capitale de facto dell’Unione europea . In quella data, come ormai noto, nelle agende e nei calendari ritroviamo l’indicazione “Festa dell’Unione Europea” e viene spontaneo chiedersi cosa sia successo il 9 maggio e in quale anno.

Pochi sanno infatti che il 9 maggio 1950 è nata l’Europa comunitaria, proprio quando lo spettro di una terza guerra mondiale angosciava tutta l’Europa.

Quel giorno a Parigi la stampa era stata convocata per le sei del pomeriggio al Quai d’Orsay, sede del Ministero degli Esteri, per una comunicazione della massima importanza. Le prime righe della dichiarazione del 9 maggio 1950 redatta da Robert Schuman, Ministro francese degli Affari Esteri, in collaborazione con il suo amico e consigliere, Jean Monnet, danno un’idea dei propositi ambiziosi della stessa. “La pace mondiale non potrebbe essere salvaguardata senza iniziative creative all’altezza dei pericoli che ci minacciano”. “Mettendo in comune talune produzioni di base e istituendo una nuova Alta Autorità le cui decisioni saranno vincolanti per la Francia, la Germania e i paesi che vi aderiranno, saranno realizzate le prime fondamenta concrete di una federazione europea indispensabile alla salvaguardia della pace”.

Veniva così proposto di porre in essere una istituzione europea sovrannazionale cui affidare la gestione delle materie prime che all’epoca erano il presupposto di qualsiasi potenza militare, il carbone e l’acciaio.

Era un mondo in bianco e nero, come il discorso che oggi possiamo rivedere su YouTube, ma un mondo pieno di speranza. Anche il prossimo 9 maggio, a oltre 70 anni di distanza, la giornata dell’Europa sarà celebrata per simboleggiare non solo l’unità e la pace tra le nazioni europee, ma anche la speranza in un futuro migliore, rinnovando e auspicando l’impegno verso un continente più integrato!

  • 26 Aprile, 2024
  • Non categorizzato
  • More

London tech week. Nuovi trend tecnologici nel cuore della city

Manca poco più di un mese alla nuova edizione della London Tech Week, che si terrà a Londra dal 10 al 14 giugno. Si tratta di un evento al quale sono molto legata. Esattamente 10 anni fa il sindaco di Londra Johnson lanciava questo format, per celebrare il ruolo da protagonista della city nel settore tech. In questi 10 anni ho partecipato alla London Tech week come interprete di conferenza, come traduttrice di testi per i materiali promozionali di startup ed imprese o semplicemente come visitatrice per farmi ispirare dai nuovi trend tech del momento. Ma cosa succede ogni anno alla London Tech Week?

La London Tech Week si è affermata nel corso degli anni come una manifestazione imprescindibile per innovatori e imprenditori ed è un’opportunità anche per le piccole e medie imprese italiane. Nel corso dell’evento si possono scoprire nuove tecnologie che possono accelerare lo sviluppo di un’azienda, con focus su intelligenza artificiale, sostenibilità e sul rapporto tra leadership e tecnologie emergenti.

L’evento, durante ciascuna edizione, attira non solo grandi imprese ma anche investitori e altre PMI, creando un ambiente ricco di opportunità per il networking, con connessioni che possono tradursi in collaborazioni, partnership strategiche ed opportunità commerciali. Il format del London Tech Week è esso stesso molto innovativo e caratterizzato da luoghi organizzati per creare iniziative di valore. Non solo Main stage, ma anche l’Investor Lounge, uno spazio esclusivo di networking per investitori provenienti da tutto il mondo e rappresentanti di alcuni dei più grandi fondi oppure il Central Bar, per creare nuove connessioni in uno spazio informale.

Io ho già prenotato il mio pass e sarà in prima fila al main stage per ascoltare con curiosità gli speech di Caterina Fake, co-fondatrice di Flickr, di Vivian Hunt, Chief Innovation Officer di UnitedHealth Group e di Ann Hiatt, Founder Hipergiant. Io sono pronta per lasciarmi ispirare. E voi?

image Source: ​http://www.tech.london/news/10-must-see-london-tech-week-events-for-2018

  • 26 Aprile, 2024
  • Non categorizzato
  • More

La lingua del calcio

Negli ultimi tempi ho avuto la fortuna di lavorare intensamente come interprete nel settore del calcio: il mio viaggio nelle traduzioni sportive ha preso una piega entusiasmante, portandomi ad accettare incarichi sempre più prestigiosi.

Dopo aver lavorato con leggende del calcio come Francesco Totti e Andrea Pirlo e recentemente al Football Summit di Londra a fianco del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, continua il mio percorso di interpretariato e traduzione nella football industry. 

A fine mese avrò l’onore di lavorare per l’UEFA, un’esperienza che mi permetterà di immergermi nel cuore pulsante del calcio europeo, in un mese caratterizzato dalle finali dell’Europa League e della Champions League, che si svolgeranno a Dublino e Londra.

Vivendo in Inghilterra, seppur non appassionata di calcio, conosco perfettamente il significato di questa competizione, che in realtà è il torneo di calcio più antico e prestigioso al mondo. Fondata nel 1871, questa competizione è radicata nella storia del calcio inglese e rappresenta un simbolo di tradizione e passione. La sua particolarità sta nella possibilità che offre a squadre di categorie inferiori di sfidare e talvolta sconfiggere i giganti della Premier League, creando storie di “David contro Golia” che catturano l’immaginazione dei tifosi. La FA Cup non è solo un trofeo, ma un elemento fondamentale della cultura calcistica britannica, celebrato per la sua capacità di unire club di diversi livelli in una lotta appassionante per la gloria.

Proprio come una partita di calcio, ogni sessione di interpretariato è un incontro unico e imprevedibile, dove strategia, velocità di reazione e precisione sono essenziali. In entrambi i campi, sia che si tratti di dominare il pallone o di superare le barriere linguistica, il successo si misura nella capacità di adattarsi e superare le difficoltà sotto pressione.

E allora pronti per il prossimo fischio di inizio e per la prossima sessione di interpretariato! KICK OFF!

  • 26 Aprile, 2024
  • Non categorizzato
  • More

General Electric nello Spazio

Negli ultimi 14 anni, ho avuto l’opportunità di collaborare strettamente con General Electric (GE), un colosso storico americano nel settore della tecnologia e dei servizi.

La mia esperienza con General Electric si è distinta particolarmente negli ultimi anni, periodo durante il quale ho svolto per GE una intensa attività di interpretariato e ho seguito la multinazionale in molte trattative e riunioni cruciali.

Questi momenti hanno segnato una svolta strategica per l’azienda, culminata nella sua divisione in tre entità indipendenti: GE HealthCare, GE Vernova e GE Aerospace.

In particolare, GE Aerospace ha portato a termine lo spin-off di GE Vernova e da oggi è quotata in Borsa al New York Stock Exchange (NYSE)!

Assistere da vicino a questi cambiamenti epocali, contribuendo a facilitare le comunicazioni tra le diverse parti coinvolte, è stato non solo un onore, ma un’esperienza che ha arricchito professionalmente e personalmente.

Con il lancio delle tre società indipendenti è stato completato l’ultimo passo epocale nella trasformazione pluriennale di General Electric e in particolare GE Aerospace continua a inventare il futuro del volo, a far volare le persone e a riportarle a casa in sicurezza, basandosi su un secolo di apprendimento e portando avanti l’eredità di innovazione della multinazionale.

Con circa 44.000 motori commerciali e 26.000 motori militari in servizio in tutto il mondo, GE Aerospace si presenta come leader affermato a livello globale! I numeri sono davero impressionanti: l’azienda ha generato circa 32 miliardi di dollari di fatturato rettificato nel 2023, di cui il 70% generato dai servizi e in occasione dell’Investor Day di GE Aerospace dello scorso marzo, l’azienda ha presentato una previsione finanziaria di lungo termine.

Il lancio di GE Aerospace rappresenta il completamento del processo pluriennale di trasformazione finanziaria e operativa di GE. Negli ultimi anni, GE ha adottato diverse misure per rafforzare in modo significativo il business e non posso che affermare di essere estremamente orgogliosa di supportare in qualità di interprete professionista italiano inglese questa azienda, soprattutto in momenti cruciali della sua lunghissima storia!

  • 4 Aprile, 2024
  • Non categorizzato
  • More

Identita’ Europea: anche all’Universita’

A marzo ho letto alcuni articoli sulla Laurea Europea e ovviamente il tema mi ha incuriosito e mi ha inevitabilmente condotta a riflettere sull’importanza della conoscenza delle lingue. Ma cosa è successo veramente? Quali potrebbero essere le novità dei prossimi anni relativamente ai titoli di studio e ai percorsi di laurea?

La Commissione Europea ha proposto l’ambizioso progetto di creare un titolo di studio europeo, con l’intento di lanciare dal 2025 i “progetti di percorsi di laurea europei” nell’ambito di Erasmus+. L’obiettivo è stimolare gli Stati membri dell’Unione Europea a collaborare verso l’ottenimento di una laurea comune: questo nuovo tipo di titolo di studio, che comprende livelli Bachelor, Master e Dottorato, sarà riconosciuto automaticamente in tutta l’UE e assegnato congiuntamente da un gruppo di università europee. La Commissione sottolinea l’importanza dell’autonomia istituzionale e della libertà accademica delle università, assicurando che le proposte rispettino le competenze educative degli Stati membri.

Per agevolare questa transizione, sono previste due proposte di raccomandazioni del Consiglio: una volta a migliorare i processi di garanzia della qualità e il riconoscimento automatico delle qualifiche e l’altra per rendere le carriere accademiche più interessanti.

La Commissione mira a un approccio graduale, offrendo agli Stati membri due modalità di partecipazione: l’assegnazione di un'”etichetta europea” a programmi che incontrano i criteri europei o l’introduzione della laurea europea, un titolo congiuntamente rilasciato da più università di diversi paesi. Questo progetto non solo mira a potenziare la competitività europea, fornendo ai laureati competenze avanzate per le transizioni verde e digitale, ma aspira anche a rafforzare un’identità europea comune e un senso di appartenenza all’UE.

E allora ai futuri laureati, non posso che fare un mio auspicio in una antica e straordinaria lingua: “Ad astra per aspera”.

  • 4 Aprile, 2024
  • Non categorizzato
  • More

Yes, We Can

Recentemente mi è capitato di ricevere alcune richieste da parte di manager e top manager di consulenze personalizzate  di “English empowerment”, ovvero corsi one to one per migliorare la conoscenza della lingua inglese.

Ma perché oggi è sempre più importante nei contesti aziendali “padroneggiare” la lingua inglese?

I manager decidono di perfezionare la propria conoscenza della lingua inglese per una serie di motivi che rispecchiano l’importanza dell’inglese come lingua principale nel mondo business.

Una fluente padronanza dell’inglese si rivela cruciale per comunicare efficacemente in contesti globali, permettendo ai leader aziendali di esprimersi chiaramente e di comprendere le sfumature nelle comunicazioni con colleghi, clienti e partner internazionali. Inoltre, nel gestire team diversificati e interagire in vari paesi, una solida conoscenza dell’inglese facilita la navigazione nelle complesse dinamiche cross-culturali, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più inclusivo.

L’inglese assume un ruolo chiave anche nell’accesso a programmi di sviluppo manageriale, seminari e conferenze, che sono spesso proposti in questa lingua. La fluente padronanza dell’inglese si dimostra inoltre essenziale nelle negoziazioni commerciali, dove precisione, chiarezza e capacità di persuasione sono fondamentali.

Essere in grado di comprendere e sfruttare le sfumature linguistiche può fare la differenza nel raggiungimento di accordi vantaggiosi.

Infine, la capacità di comunicare in inglese consente ai manager di espandere la propria rete professionale oltre i confini nazionali durante eventi di networking, conferenze e fiere commerciali, favorendo scambi di idee e opportunità di collaborazione su scala internazionale e, perché no, anche per avviare connessioni internazionali su reti come LinkedIn.

E allora alla domanda: “è possibile migliorare il mio inglese anche in età adulta?”, rispondo con uno slogan adottato anni fa da uno storico presidente degli Stati Uniti d’America: “Yes, We Can”!

 

  • 4 Aprile, 2024
  • Non categorizzato
  • More

Comitati Aziendali Europei: le ultime novita’

Nel fervore di aprile, continuerò a dedicarmi con passione alla mia attività di interpretariato per alcune multinazionali in Europa. Il mio compito sarà quello di facilitare il dialogo tra il management e le parti sociali durante gli incontri dei CAE – Comitati Aziendali Europei.

Questi momenti di scambio sono fondamentali per l’armonia aziendale e per la presa di decisioni che rispecchino le esigenze di tutti gli stakeholders.

Ma ormai da fine gennaio, si è acceso un dibattito profondamente significativo sulla proposta di riforma dei CAE. Questa discussione non solo mette in luce l’evoluzione delle dinamiche lavorative transnazionali, ma segnala anche una crescente consapevolezza riguardo l’importanza di dialoghi costruttivi e inclusivi all’interno delle multinazionali.

Il dibattito ha raggiunto un punto di fervore il 21 marzo, quando Presence Group ha organizzato un webinar sul tema. L’evento ha catalizzato l’attenzione di un vasto pubblico, registrando una partecipazione senza precedenti.

Questa convergenza di interessi dimostra quanto sia vitale per le aziende moderne adottare strutture che favoriscano un dialogo aperto ed efficace. Come interprete, sono al centro di queste dinamiche, agendo da ponte tra culture e lingue diverse, e contribuendo a facilitare una comunicazione che può effettivamente portare a cambiamenti positivi.

Il 24 gennaio la Commissione Europea ha avanzato una proposta significativa per aggiornare la Direttiva che mira a potenziare i Comitati Aziendali Europei (CAE) e, di conseguenza, a rafforzare il dialogo sociale nell’UE. Questo aggiornamento si prefigge di affrontare le sfide del mercato del lavoro moderne, influenzate dalle transizioni ecologica e digitale.

I CAE, istituiti nel 2009, consentono il coinvolgimento dei lavoratori di imprese o gruppi d’impresa con più di 1000 dipendenti e attività in almeno due paesi membri UE o SEE.

Il dibattito tra sindacati e organizzazioni datoriali ha evidenziato divergenze significative. Mentre i sindacati hanno spinto per un aggiornamento della direttiva, sottolineando la necessità di una maggiore chiarezza sui diritti di informazione e consultazione e una promozione della parità di genere, le organizzazioni datoriali hanno espresso preoccupazioni per il potenziale onere normativo e finanziario.

La proposta della Commissione mira a risolvere questi elementi di contrasto attraverso l’abolizione di esenzioni problematiche, il miglioramento dei processi di formazione dei CAE, la promozione della parità di genere e il rafforzamento dell’accesso alla giustizia e delle sanzioni. Inoltre, sottolinea l’importanza di un dialogo sociale genuino, evidenziando i benefici di una maggiore chiarezza normativa sia per le imprese che per i lavoratori.

I prossimi passi includono discussioni al Parlamento Europeo e tra gli Stati membri, con un periodo di implementazione previsto dopo l’approvazione. Questo aggiornamento rappresenta un passo significativo verso condizioni di lavoro più eque e un dialogo sociale più forte in tutta l’Unione Europea, senza tralasciare il ruolo dell’interpretariato che – anche con la nuova Direttiva – giocherà un ruolo chiave nel facilitare la comunicazione e la comprensione tra le parti.

  • 4 Aprile, 2024
  • Non categorizzato
  • More

22 aprile: Save the Date, Save the World

Nella 54esima edizione della Giornata Mondiale della Terra, prevista il 22 aprile 2024, si rinnova l’invito a governi, imprese e cittadini a impegnarsi per il futuro del nostro pianeta, con un focus specifico sulla lotta contro l’inquinamento da plastica, sintetizzato nello slogan “Planet vs Plastic“.

 

L’obiettivo è ambizioso: ridurre del 60% la produzione di plastica entro il 2040, per tutelare la salute umana e preservare l’ambiente. In quest’ottica, è richiesto un impegno collettivo per innovare e costruire un futuro più verde ed equo, dove ogni individuo ha un ruolo da svolgere.

Durante la giornata mondiale della terra uno dei temi centrali riguarda l’allarme sulle plastiche: nell’ultimo anno sono stati prodotti globalmente oltre 500 miliardi di sacchetti di plastica, con gravi ripercussioni ambientali. Questi materiali, dopo un breve utilizzo, diventano fonte di inquinamento duraturo, trasformandosi in microplastiche che influenzano negativamente ogni aspetto della vita sul pianeta. La loro presenza è una minaccia diretta non solo per l’ambiente ma anche per la salute umana, rilasciando sostanze chimiche tossiche nelle fonti di cibo, nell’acqua e nell’aria.

Per fronteggiare questa emergenza, Earth Day promuove una maggiore consapevolezza sui danni causati dalla plastica, spingendo per l’eliminazione delle plastiche monouso entro il 2030, sollecitando politiche più stringenti contro l’uso di plastica nella fast fashion e incentivando l’investimento in materiali innovativi per un futuro libero dalla plastica.

Kathleen Rogers, Presidente di Earth Day, evidenzia la necessità di agire subito per fermare la diffusione della plastica e proteggere la salute di tutti gli esseri viventi. La plastica, un tempo considerata una risorsa utile, si è trasformata in un pericolo per la vita su terra.

La Giornata Mondiale della Terra del 2024 segna un momento di riflessione e azione collettiva. Tante le iniziative che si svolgeranno in tutto il mondo e, ovviamente, anche a Roma e Londra.

Anche io, nel mio piccolo, fornisco il mio contributo (non solo durante quel giorno!), piantando alberi con Evertreen, per ridurre l’impatto di Co2. Ad oggi Evertreen, con il supporto di piccole imprese e professionisti, ha piantato oltre 1 milione di alberi (più del doppio rispetto all’anno scorso), assorbito oltre 200.000 tonnellate di Co2 e ha creato 136.000 ore di lavoro, dando anche un sostegno all’occupazione nelle aree più povere del pianeta!

 

  • 4 Aprile, 2024
  • Non categorizzato
  • More

Iscriviti alla Newsletter

Instagram feed

lsg.italian_interpreter_london

A successful event doesn’t just happen—it’s A successful event doesn’t just happen—it’s built on communication, collaboration, and a shared commitment to excellence.

I’m grateful to Michael Hoevel for the kind words:

🌟"Thank you for being so responsive over the past few days to help make yesterday's event such a success. And we'll be sure to keep you in mind for any other interpreting or translation needs in the future." 🌟

Responsiveness is at the heart of my work as an interpreter, translator and project manager for multilingual projects.

Whether it’s last-minute adjustments, managing complex topics, or ensuring seamless communication, staying adaptable is key to delivering exceptional results.

To all the professionals I’ve had the pleasure of working with this year—thank you for trusting me to bring clarity and connection to your events. Let’s make 2025 even better! 🚀

#Interpreting #Translation #ClientFeedback #Event #ItalianInterpreter #xl8
🌟 December isn’t just about looking back—it 🌟 December isn’t just about looking back—it’s about laying the groundwork for what’s next.

This week, I’m mapping out priorities for the year ahead while making space to enjoy the season’s slower pace. For me, it’s a mix of planning, reflection, and being present.

What’s one thing you’re prioritising this month to set yourself up for a great start in January? Let’s share ideas!

#December #2025 #YearEndReflection #Monday #MondayThoughts
🍕Did you know pizza speaks every language?
 🌎No matter where you go—Naples, New York, Tokyo—pizza is one word that needs no translation.
 It’s the ultimate global icon, connecting people through its simplicity and universal love. ❤️ 
Interpreting at the World Pizza Summit showed me how this simple dish brings people together and sparks new ideas worldwide. 
What’s your favourite kind of pizza? Let me know below! ⬇️ 
Check out my highlights to discover more about this unique experience.

#PizzaLove #WorldPizzaSummit #Global #InterpreterLife #Pizza
The services were carried out with great professio The services were carried out with great professionalism, precision and efficiency, in full conformity with the contractual specifications.” - Private University Rome

This feedback highlights the key qualities to look for when hiring an interpreter:

💡 Professionalism: Preparedness, adaptability, and delivering with care.
💡 Precision: Ensuring every word is accurate and every meaning is clear.
💡 Efficiency: Meeting deadlines while keeping the process seamless.

For me, this serves as a reminder of the value of consistency. Whether it’s a large-scale project or a one-on-one meeting, the same level of care, dedication, and expertise is brought to the table.

📩 Need a professional interpreter for your next project? Let’s talk about how I can support you.

#xl8 #InterpretingServices #ItalianInterpreter #Interpreting #Business
💭 Are the goals you’re working towards still 💭 Are the goals you’re working towards still what you truly want?

Sometimes we get so busy chasing the next milestone—at work, in life, or in our dreams—that we forget to check if it’s still the right path for us. If we don’t pause, we might end up feeling stuck or burned out.

👉 Success is reaching your goals.
👉 Happiness is loving what you’ve achieved.

Here’s a simple challenge for today:

1️⃣ Take a few minutes to think about your current goals.
2️⃣ Ask yourself: Are these goals taking me closer to what I really want in life?
3️⃣ Make one small change or action to stay on the right path.

Both success and happiness matter, but they work best when they go hand in hand. 🌈

What’s one goal you’re working on right now? Does it still feel right for you?

#Success #Happiness #PersonalGoal #Monday #MondayMotivation
What’s the most interesting industry I’ve work What’s the most interesting industry I’ve worked with? 🍫🌴⚖️

🤔 This question always gets me thinking because every industry offers its own surprises. From the precision of pharmaceuticals and legal to the fast-paced creativity of media, interpreting brings such diverse challenges and joys. Renewable energy, fashion, religious institutions—all these industries have taught me something unique about people, cultures, and the power of communication.

But if I’m honest, it’s not just the industry that makes the work fascinating. It’s the moments—the exchange of ideas, the breakthroughs in understanding, the connections that shape decisions and impact lives. For me, the “most interesting” is wherever people are willing to share their world and let me help bridge the gap! 💘

Whilst many people wind down towards Christmas, I always thrive on experiencing the opposite, and this week has been one of the busiest I have had for a long time!

I have been coming to Zurich at this time every year for as long as I can remember, to work with a wondertul client who treat me like one of their own, and it is a joy to work with them.
There is something about returning to a familiar area (I always stay at the same hotel, often visit the same restaurants and work with the same interpreting team) that makes the experience so relaxed and enjoyable.
I work on European Works Council meetings quite frequently, but this particular client is always brilliant to work with at these events - and not only because they provide the most delicious snacks!
Alongside the EWC meetings, which were enjoyable in themselves, I also managed to schedule a brilliant evening catching up with some colleagues at an amazing restaurant in the heart of Zurich, Fusio. It is such a cool place, with a brilliant vibe - I would highly recommend it if you are in Zurich.

What’s been the most unexpected industry or place you’ve worked in? I’d love to hear your stories! 🌟

#InterpretingJourney #BusinessTravel #InterpreterLife #xl8 #Communication #ItalianInterpreter
When I attended a Bootcamp with Ewandro Magalhaes When I attended a Bootcamp with Ewandro Magalhaes in early 2020, I learned that being proactive as an interpreter means more than just showing up—it’s about staying visible and ready for clients, every day.

✨ Since that training, I’ve made it my mission to share something valuable daily, from insights to reflections, to keep my clients connected and informed. 🌐

Receiving this testimonial reminds me that this dedication doesn’t go unnoticed. 🙏 Ewandro described me as “dependable, responsive, and effective”—qualities I strive to embody not just occasionally, but daily. ❤️Being proactive is my way of staying prepared and dependable.

It’s about engaging with the industry, anticipating client needs, and showing them they have someone they can count on for seamless communication, even in complex situations. 🌍

If you need a dependable and effective interpreter for your next event, don’t hesitate to reach out! 🤝

#ClientFeedback #Teamwork #Interpreting #Collaboration #xl8
🎁 As we head into Thanksgiving next week (even 🎁 As we head into Thanksgiving next week (even if it’s just the US celebrating 🦃), it’s the perfect time to pause and reflect on all the little things we’re grateful for.

You can start or end your day with a moment of gratitude that helps boost your mood and energy levels. Suddenly, that never-ending to-do list doesn’t seem so scary! And gratitude spreads like wildfire. Share what you’re thankful for with those around you and watch the good vibes ripple out. You might just brighten someone else’s day.

So, what are you grateful for this week? Drop a comment and let’s celebrate the big and small things that make life a little brighter. 🌟

#Gratitude #Thanksgiving #PositiveVibes #Thankful #MindsetMatters
Ever feel like your week just slips by in a blur? Ever feel like your week just slips by in a blur?

Here’s a productivity hack that works wonders: create your ideal week. 🗓️

Think about it like this—if you could plan a week that maximises your focus, balances work and rest, and leaves time for the things you love, what would it look like?

#ProductivityHack #TimeManagement #IdealWeek #WorkLifeBalance #InterpreterLife
When the stakes are high, and every word counts, t When the stakes are high, and every word counts, the interpreter by your side can make all the difference.

In legal settings, precision, trust, and expertise are non-negotiable.

With years of experience in high-stakes legal interpreting, I’ve learned to anticipate the unexpected, so you can stay focused on what matters most. My role is to ensure that nothing gets lost in translation, allowing your words to resonate just as intended.

“Fantastic job Luciana! The call today went extremely well and you performed brilliantly. The translation was immediate and very easy to follow. Thank you.”

 - Legal Function - Astrazeneca

🛡️ Trust in experience. Rely on accuracy.

If you have an upcoming legal interpreting assignment, don’t hesitate to reach out!

#xl8 #LegalInterpreting #Legal #Interpreting #Medical
Saying “sorry” too often can undermine your co Saying “sorry” too often can undermine your confidence and impact how others perceive you.

Instead, try these powerful alternatives that show empathy and accountability without diminishing your voice.

1. Instead of “Sorry I’m late” ➡️ “Thank you for waiting.”
Shows gratitude rather than self-blame.

2. Instead of “Sorry to bother you” ➡️ “Do you have a moment?”
Sounds polite without apologising for your presence.

3. Instead of “Sorry for the confusion” ➡️ “Thank you for understanding.”
Acknowledges the situation positively.

4. Instead of “Sorry I didn’t get back to you” ➡️ “Thank you for your patience.”
Focuses on their understanding instead of your delay.

5. Instead of “Sorry for the mistake” ➡️ “I appreciate your feedback.”
Shows accountability and a proactive mindset.

Start swapping “sorry” with these phrases to communicate more confidently and leave a stronger impression. 💪

Which one will you try first?

#CommunicationTips #Confidence #Leadership #Professional #PersonalGrowth
Dreaming of Venice but dreading the crowds? Novemb Dreaming of Venice but dreading the crowds? November might just be the answer! 🍂✨

Here’s why this month is a hidden gem for Venice lovers:

🌤 Fewer tourists, more Magic: The city is much quieter, giving you space to truly soak in its beauty. No need to elbow your way through St. Mark's Square or wait endlessly for a gondola ride.

🧥 Cool, crisp air: With average temperatures around 13°C, a light coat is all you’ll need to comfortably wander Venice’s iconic canals and piazzas. Say goodbye to the intense summer heat!

☀️ Surprisingly sunny: November might surprise you—statistically, it’s drier than September! Plus, you’ve got a good chance of catching clear blue skies that make the city’s colours pop even more.

🌫 Ethereal fog: Some mornings bring a light mist that adds a mystical layer to the city, making Venice feel like something out of a dream.

So if Venice is on your travel list, now’s your chance to experience its charm without the rush. Who knows, you might just fall in love with the city’s quieter side. 💙

#Venice #TravelTips #NovemberInVenice #Italy #Travel
🤝 The power of collaboration 🤝 When we pool 🤝 The power of collaboration 🤝

When we pool our strengths, share our insights, and support one another, we can achieve remarkable outcomes. This collaboration wasn’t just about individual effort; it was about creating an environment where everyone could thrive together.

Here’s a testament to that experience:

🌟 “It was great to meet you and to work with you. I was very impressed with your work and so were all Latvians. But I think that it was a success of all of us - interpreters and presenters - working as a good team. Especially you and the whole Italian delegation really know how to organize work so that the people perform best and remain happy and relaxed.” 🌟 - Latvian colleague

What does teamwork mean to you? Share your thoughts in the comments! 💬

#ClientFeedback #Teamwork #Interpreting #Collaboration #xl8
Planning a multilingual event but unsure which int Planning a multilingual event but unsure which interpretation style will best serve your audience? Let’s break down the two most widely-known modes of interpreting:

🔄 Simultaneous Interpreting - “Translating while listening”
In this method, the interpreter translates the speaker’s words in real-time, often just a few seconds behind. This style is common in high-stakes settings like conferences, where speed and flow are essential. Imagine hearing the speaker and interpreter almost simultaneously—it’s a skill that takes intense focus and rapid mental processing.

⏱️ Consecutive Interpreting - “Listening, then translating”
Here, the interpreter listens to the speaker and waits until a pause (or after the full statement) to deliver the translation. This style is ideal for interviews, courtrooms, or smaller meetings, where there’s more room for pauses and detail.

Both styles require unique skill sets and can be chosen based on the needs of the setting and audience. 🌐

So next time you’re planning a multilingual event, consider which interpreting style best suits the occasion—speed or detail?

#Interpreting #xl8 #ItalianInterpreter #SimultaneousInterpreting #ConsecutiveInterpreting
Is your logo enough to build your brand? 🤔 A s Is your logo enough to build your brand? 🤔

A strong logo can be iconic, but let’s be real—it’s only the tip of the branding iceberg! 🌊 A logo alone won’t create a lasting connection with your audience. To truly build a memorable and trustworthy brand, you need a lot more than just a great design.

👉 You need to have a brand identity.
👉 You need to have a unique tone of voice.
👉 You need to have a target audience.
👉 You need to have a customer experience.
👉 You need to have a visual consistency.
👉 You need to have a story.
👉 You need to have a quality content.

✨ So, next time you think about branding, remember: your logo is just one piece of the puzzle. True branding is about creating a full experience that makes people remember you for the right reasons.

#BrandingTips #PersonalBranding #BrandLogo #BrandIdentity #CustomerExperience #ConsistencyIsKey
Do you need to translate a legal document for subm Do you need to translate a legal document for submission to the Italian authorities? 📝

I offer more than just a translation service. When you work with me, I ensure your documents meet all the legal requirements needed for smooth submission.

As what my client has shared:

🌟 I engaged Luciana, who is lovely to speak with, to translate a legal document for submission to the Italian authorities. Luciana provided the translation in the format necessary for legalising and assisted me further by introducing a trusted and experienced notary public. Luciana did more than translate my document because she understands her client’s needs and the rigours of compliance with Italian authorities.
If you are looking for accurate work and, a stress-free experience, then I highly recommend her service. 🌟

- David Thatcher

It’s about making your experience as stress-free as possible by guiding you through each step, from translation to legalisation.

If you’re looking for accuracy and peace of mind with your legal translations, I’m here to help! ✨
One tip for taking better breaks? Create a dedicat One tip for taking better breaks? Create a dedicated space for them! The location of your breaks plays a big role in how refreshed you feel afterwards.

Why not step outside? 🌳 Outdoor breaks can do wonders—fresh air, nature, and a change of scenery can reset your mind, reduce stress, and boost creativity. Whether it's a quick walk or just sitting in the sun for a few minutes, stepping out of your usual workspace can make all the difference.

Your break space = your recharge zone! ✨

Do you have a space for break?

#WorkLifeBalance #Outdoor #Productivity #Wellness #WorkBreak
Can introverts excel in marketing? 🤔 People of Can introverts excel in marketing? 🤔

People often assume that marketing is all about being loud, outgoing, and always in the spotlight. But some of the best marketers are actually the quiet thinkers working behind the scenes.

In reality, marketing is not just about making noise—it’s about understanding people. Introverts are natural observers, skilled at reading between the lines and knowing when to speak and when to listen. They’re thoughtful planners, focusing on the details that make a message connect on a deeper level. They might not be the life of the party, but when it comes to building relationships and crafting strategies, introverts bring a unique strength in prioritising depth over volume.

So, do introverts make great marketers? Absolutely. They might approach it from a quieter, more reflective angle, but that’s what gives them their edge!

What’s your take? Let’s chat! 💬

#Marketing #Introvert #Extrovert #MarketingTips #DigitalMarketing
💎 Diamonds are forever, and so are strong clien 💎 Diamonds are forever, and so are strong client relationships. 💎

The best client relationships are built on reliability, consistency, and open communication. 

When you focus on these, clients not only return—they share your work with others, becoming your biggest advocates!

Receiving this testimonial from a client reminds me just how important trust is in building lasting relationships. 

"I am happy to report to you both that all has been well received by the bank and the documents were accepted. Your service has been stellar and I have already recommended your services to many people. Fantastic! You are amazing and we really enjoy working with you!"

— Maria Olivas, Vice President, Client Engagement & Branding, De Beers Group

If you're looking for interpreting or translation services that are as enduring and valuable as a 💎, I'm here to help. Reach out today to discuss how I can support you with your next project!

#xl8 #interpretingservices #translationservices #italianinterpreter #liTranslators
🌍 On October 24th, we celebrate United Nations 🌍 On October 24th, we celebrate United Nations Day—a reminder of the power of diplomacy, collaboration, and the collective efforts to promote peace, security, and human rights worldwide.

And this year’s theme is ✨ “Cultivating a Culture of Peace”. ✨

As an interpreter, I’ve had the privilege of working in spaces where communication is key to fostering understanding and collaboration whether it’s at the international level or during conference meetings.

This year’s theme reminds me that cultivating peace isn’t just for diplomats or world leaders. It starts in everyday interactions, whether in a global organisation, a meeting room, or between colleagues. Every conversation is an opportunity to create understanding, resolve conflict, and build lasting relationships.

As United Nations Day approaches, I’m reflecting on how we can all contribute to peace—through our words, our actions, and our commitment to working together. Let’s all play our part, no matter how big or small.

How do you cultivate peace in your own work and life? 💬

Credits to @reallygreatsite for the graphics

#UnitedNationsDay #UN #GlobalUnity #Collaboration #InterpreterLife #Interpreting #WorldPeace
Seguimi su Instagram

Post recenti

  • Sostenibilità: costruire un futuro responsabile
  • Christmas pudding o panettone?
  • Il calcio come industria globale: storie di passione e innovazione
  • Made in Italy e Innovazione Globale: lo spazio come nuova frontiera
  • Il ruolo dell’interprete: storie di collaborazione e diplomazia

Archivio

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Marzo 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
Affiliazioni

Luciana Scrofani Green Cambridge Network association logoEnterprise Europe network association logo UN-SPIDER association logoInterprefy Approved Interpreter association logoKudo Pro Interpreter association logoUnicef association logoINTERNATIONAL ASSOCIATION OF PROFESSIONAL TRANSLATORS AND INTERPRETERS logoChartered Institute of Linguists Member association logoChartered Institute of Linguists association logo
The Italian Chamber of Commerce and Industry for the UK association logoUK confederation by CONFASSOCIAZIONI logo association

Rated 5-star on Google Reviews

PolicyBee Badge

Vuoi lavorare con me

al tuo progetto?

  • Interprete Conferenza
  • Interpretariato remoto (RSI)
  • Traduttrice esperta
  • Traduzioni certificate
  • Manager eventi internazionali
  • PM – Team leader
  • Docente Italiano – Inglese
Contattami
  •   London – United Kingdom
  •   luciana@italianinterpreter.london
  •   +44 20 3332 0505
  •   luscrofanibiz
  •   WhatsApp
Seguimi

sui social

  • Linkedin
  • Instagram
  • Google
Sei alla ricerca di….

Sono un’interprete di conferenza simultanea, consecutiva e chuchotage e una traduttrice professionista.
Metto a disposizione la mia professionalità per servizi di interpretazione e traduzione personalizzati in tutta Europa.
La mia missione è quella di creare ponti tra l’Italia e il Regno Unito.
In qualità di traduttrice certificata accreditata presso il Chartered Institute of Linguists (CIOL) per le lingue italiano ed inglese svolgo traduzioni ed attestazioni (certificazioni su carta intestata) di conformità di documenti, certificati e titoli di studio, come richiesto dall’Home Office, dal Consolato italiano, dalle università ed enti internazionali.
Contattami al numero +44 (0) 20 3332 0505.

Sei alla ricerca

di supporto in altre lingue e combinazioni linguistiche?

Contatta la mia società: One Stop Language Solutions.

ONE STOP LANGUAGE SOLUTIONS

  •   +44 20 7788 7368
  •   4 Old Park Lane, Mayfair, London, W1K 1QW
Copyright ©2024 Luciana Scrofani Green | Sitemap | Informativa sulla privacy | Sito internet sviluppato da Websites for Translators.