0203 332 0505  London  luciana@italianinterpreter.london Let’s chat!

  • Notizie mensili
  • Galleria
  • FAQs
  • Settori di specializzazione
Luciana Scrofani Green Luciana Scrofani Green
  • Home
  • Chi sono
  • Interpretariato
    • Interprete Conferenza
    • Interpretariato RSI
    • Portfolio interpretariati
  • Traduzioni
    • Traduttrice Esperta
    • Traduzioni Certificate
    • Portfolio Traduzioni
  • Altri servizi
    • Manager Eventi Internazionali
    • PM – Team Leader
    • Docente IT – ENG
  • Newsletter
  • Contatti
  • EN
  • IT
  • Home
  • Chi sono
  • Interpretariato
    • Interprete Conferenza
    • Interpretariato RSI
    • Portfolio interpretariati
  • Traduzioni
    • Traduttrice Esperta
    • Traduzioni Certificate
    • Portfolio Traduzioni
  • Altri servizi
    • Manager Eventi Internazionali
    • PM – Team Leader
    • Docente IT – ENG
  • Newsletter
  • Contatti
  • EN
  • IT
  •  

Maggio 2023

Da Londra a Roma in un clic

Londra da anni è la capitale europea delle tecnologie ed è la seconda capitale dell’innovazione globale insieme a New York City e dopo la Silicon Valley.

A Londra sono presenti 750 imprese focalizzate su intelligenza artificiale, ricerca e sviluppo e venture capital e si concentra un terzo di tutti gli unicorni europei, le startup che valgono almeno un miliardo di dollari. Nella City sono localizzate 46.000 imprese tecnologiche, che danno lavoro a 240.000 persone e producono un reddito di oltre 40 miliardi sterline.

A Londra a inizio maggio, come riportato nel precedente numero della mia newsletter, si è svolta l’edizione di Smau, aggregatore internazionale di opportunità per l’ecosistema dell’innovazione. In questa occasione sono state presentate numerose startup e realtà imprenditoriali italiane che hanno proposto soluzioni di grande interesse per gli investitori internazionali. Un segnale significativo, che conferma la fase di sviluppo delle startup italiane, che hanno registrato un incremento degli investimenti del 48% a fronte di una contrazione a livello europeo del -16%.

In Italia sono numerose le iniziative che definiscono uno scenario sempre più attivo e competitivo. Siamo di fronte a una crescita significativa e costante del numero di startup innovative, supportata anche dai programmi di sviluppo e accelerazione proposti da operatori pubblici e privati e, allo stesso tempo, si registra una propensione al cambiamento diffusa su tutto il territorio.

In particolare Roma sta assumendo un ruolo di primo piano e una delle iniziative che testimonia questo trend positivo è la manifestazione Rome Future Week, che si terrà dall’11 al 17 settembre, presentando un cartellone collettivo con alcuni grandi eventi in location significative della città e centinaia di eventi diffusi in tutta la Capitale.

Una manifestazione diffusa in tutta la città e organizzata da una molteplicità di soggetti – singoli cittadini, aziende, istituzioni, enti, scuole, media e associazioni – per raccontare, attraverso quattro grandi temi il futuro di Roma e non solo.

A questo punto non ci sono più scuse.  Ho già fissato nel mio calendar queste date e sono pronta a fare tappa a Roma!

  • 31 Maggio, 2023
  • Non categorizzato
  • More

Brexit. Clicca e ottieni un rimborso

Recentemente è stata attivat una misura a sostegno delle imprese, istituita dalla Commissione Europea. Lo strumento è denominato “BAR”, Riserva di Adeguamento alla Brexit e ha l’obiettivo di contrastare le conseguenze economiche, sociali, territoriali e ambientali della Brexit negli Stati membri.

All’Italia è stata assegnata una riserva di circa 150 milioni di euro e sono state attivate due azioni: un Avviso pubblico finalizzato all’erogazione di aiuti di stato alle imprese e un altro per l’erogazione di contributi in favore delle Pubbliche Amministrazioni.

Circa 2/3 delle risorse finanziare, quindi 100 milioni di euro, sono destinate alle aziende italiane che hanno maggiormente risentito della Brexit o sono direttamente esposte alle conseguenze negative della stessa.

Il sostegno è rivolto a tutte le imprese iscritte nel Registro delle Imprese, danneggiate dal recesso del Regno Unito dall’Unione europea, che possono beneficiare di un rimborso a fondo perduto. Sono ammissibili le iniziative relative alle attività che l’impresa ha realizzato per contrastare l’impatto negativo della Brexit e nello specifico le spese effettivamente sostenute nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2020 e la data di presentazione della richiesta, per un importo complessivo non inferiore a 10.000 euro.

La procedura è “a sportello”, ovvero è accolta in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande ritenute ammissibili.

A questo punto non posso far altro che invitare a partecipare, se l’iniziativa è di vostro interesse. Affrettatevi!

Link: https://bandi.agenziacoesione.gov.it/

  • 31 Maggio, 2023
  • Non categorizzato
  • More

I 30 secondi piu’ belli

La Sicilia è da anni uno dei set principali degli spot di noti brand.

Tra le varie località Castellamare del Golfo ha ricoperto un ruolo di primo piano: Guess nel 2017, lo spot “That’s Amore” di Findus, l’Amaro Montenegro e anche il noto trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo che nel 2010 giravano la pubblicità della Wind.

Numerosi brand della moda hanno scelto la Sicilia come set naturale per promuovere le proprie collezioni e i propri marchi: Cefalù è stato il set per il lancio del rossetto Miss Sicily di Dolce & Gabbana, che hanno replicato a Palermo per la campagna D&G Millenials. Anche Gucci, per il lancio di #GucciPrefall19 ha optato per la Sicilia, utilizzando uno dei patrimoni Unesco della regione – il parco archeologico di Selinunte – come set.

In ordine cronologico la scelta più recente è quella di Louis Vuitton, che a maggio ha annunciato la scelta della Sicilia come location per promuovere la collezione autunno inverno maschile. La nota maison della moda ha puntato sul suggestivo teatro Andromeda, a Santo Stefano Quisquina, in provincia di Agrigento.

Il Teatro Andromeda rappresenta un faro culturale nella regione siciliana, offrendo esperienze artistiche uniche e coinvolgenti. La sua architettura affascinante e la programmazione eclettica ne fanno un luogo speciale per gli appassionati di teatro e per chiunque sia alla ricerca di esperienze uniche.

Per immergermi nella bellezza della nuova collezione che sarà resa ancor più magica da questo scenario unico, vi invito a vedere lo lo  spot  che è già virale sui social: presenta al momento più di 43 mila likes e molte condivisioni, diventando così uno spot non solo di moda, ma anche turistico.

  • 31 Maggio, 2023
  • Non categorizzato
  • More

Denti bianchi a colpi di clic

Gli italiani scelgono prevalentemente un dentista tradizionale, il 56% si rivolge ad uno con il proprio studio, mentre il 33% preferisce un centro dove operano più professionisti. L’elemento di prossimità rappresenta un fattore strategico ma, allo stesso tempo, sono numerosi i fattori che condizionano le scelte dei pazienti-consumatori.

Il marketing odontoiatrico diventa un elemento fondamentale per il successo e la crescita delle pratiche dentali in un mercato caratterizzato da una concorrenza elevatissima. La capacità di promuovere i servizi dentali in modo efficace è essenziale per attirare nuovi pazienti, mantenere quelli esistenti e consolidare una reputazione positiva nella comunità.

In un contesto altamente “digitalizzato” i potenziali pazienti cercano informazioni e recensioni online prima di prendere una decisione sulla scelta di un dentista. Le recensioni online, come per i viaggi, sono diventate un fattore determinante nella scelta di un dentista. I pazienti infatti sono più propensi a prenotare un appuntamento se leggono recensioni positive da parte di altre persone

L’evoluzione della professione odontoiatrica, passata dall’essere appannaggio di pochi all’essere la scelta di tanti, impone dunque la necessità di adottare adeguate strategie di marketing, come ho riscontrato affiancando il mio cliente che, dopo 10 anni in questa nicchia di mercato, ha supportato gli studi dentistici nel raggiungimento di risultati sorprendenti, con incremento medio del fatturato dopo 24 mesi di collaborazione dal 15% al 40% del fatturato e generando oltre 40.000 contatti ad alto potenziale di conversione.

Sembra ormai evidente che non solo per la scelta delle vacanze o per l’acquisto di un libro ma anche per la cura dei nostri denti non possiamo più ignorare recensioni, like e commenti sul web e sui social!

  • 31 Maggio, 2023
  • Non categorizzato
  • More

Scan & Go

I controlli di sicurezza negli aeroporti saranno sempre più tecnologici e questo dovrebbe velocizzare le operazioni di imbarco e ridurre le attese dei passeggeri.

Con l’adozione degli scanner 3D una valigia viene visualizzata in pochi secondi dall’operatore, che grazie al proprio schermo, può capovolgere l’immagine e guardarla da ogni angolazione. Si tratta inoltre di apparecchiature progettate per garantire la sicurezza dei passeggeri e rispettare la loro privacy: le immagini generate dagli scanner non vengono conservate e gli operatori che analizzano le immagini non vedono i passeggeri di persona durante la scansione.

Questa tecnologia ha già ottenuto il benestare negli aeroporti statunitensi di Chicago e Atlanta ed è in fase di sperimentazione in numerosi aeroporti europei.

E in Inghilterra e in Italia?

Il governo inglese ha stanziato 50 milioni di sterline per l’installazione di questi dispositivi in tutti i terminal di Heathrow, e punta alla loro piena entrata in funzione entro la fine di questo anno. In Italia dopo SEA a Milano Malpensa e Linate, anche ADR a Roma Fiumicino ha istallato al Terminal 1 i nuovi apparati per il controllo dei bagagli. La nuova tecnologia, è stata in realtà introdotta lo scorso anno, ma solo per i “frequent traveller”, ora stata ora estesa a tutti i passeggeri in partenza dal Terminal 1.

Quindi buone notizie per le nostre “transizioni” negli aeroporti. Per noi un risparmio di tempo, per gli addetti alla sicurezza un miglioramento nell’accuratezza dei controlli. Potremo lasciare nel bagaglio a mano liquidi anche superiori ai 100 ml, oltre che computer, tablet e piastre per i capielli: in poche parole, più sicurezza e più velocità. Pronti dunque, per partire con il nuovo approccio “scan & go”.

  • 31 Maggio, 2023
  • Non categorizzato
  • More

Un nuovo dress code per Re Carlo III

Il 6 maggio 2023 Londra sarà ancora una volta palcoscenico mondiale, per l’incoronazione del più ‘longevo’ erede al trono della casa reale britannica che, all’età di 73 anni, sarà incoronato come Re Carlo III.

A distanza di 40 anni da quello che fu denominato come l’evento del secolo (scorso), il royal wedding più famoso di tutti i tempi, seguito da 750 milioni di spettatori in tv (non esisteva ancora il web) e da 600.000 cittadini che si erano riversati nelle strade di Londra per assistere al passaggio della carrozza dorata, assisteremo alla celebrazione di un altro evento che sarà citato nei libri di storia.

Ma quale sarà il “dress code” reale? E ci sarà anche spazio per il Made in Italy? Come ogni evento che si rispetti, il dress code gioca un ruolo di primo piano. Per un evento reale, ovviamente, l’asticella si alza sensibilmente, soprattutto se si tratta di una monarchia che proclamò il suo primo Re oltre 1000 anni fa.

La prima grande novità riguarda gli invitati, tra i quali i membri della Camera dei Lord. Durante l’incoronazione della regina Elisabetta II, nel 1953, questi indossavano una corona che indicava il proprio rango nella nobiltà britannica.

Secondo le indiscrezioni del Telegraph, durante la cerimonia del 6 maggio, i membri della Camera dei Lord non sfoggeranno abiti di velluto con colli di pelliccia bianco e neanche le corone che indicano il proprio rango di duchi o baroni, ma potranno decidere di essere meno formali.

Riflettori puntati anche su Kate Middleton, vista anche la proclamata assenza della duchessa di Sussex Meghan Markle. Molto probabilmente lo stile sarà minimal, mentre sono già in fermento i bookmakers per quello che è stato definito il toto-tiara e scoprire quale gioiello indosserà la principessa del Galles nel solenne giorno dell’incoronazione del suocero.

E infine il protagonista principale di quella che è stata definita una “monarchia di transizione”: in prima battuta il futuro Re Carlo III aveva ipotizzato di indossare vesti simili a quelli adottati dal bisnonno Giorgio V e dal nonno Giorgio VI ma, secondo le ultime indiscrezioni, la scelta sull’uniforme della Royal Navy, con l’obiettivo di coniugare tradizione e modernità.

E il Made in Italy? Può sembrare strano, ma probabilmente ci sarà spazio anche per il brand Made in Italy durante l’evento storico della monarchia inglese. Non solo Bocelli, unico italiano ad esibirsi alla cerimonia di incoronazione; non solo RAI, che ha già preparato una lunga diretta per i telespettatori italiani, ma probabilmente un posto sarà riservato anche al noto brand di cravatte Marinella. Come anticipato su LinkedIn da Alessandro Marinella, General Manager di quarta generazione della famosa sartoria napoletana: “il futuro Re sceglie un brand italiano per rappresentarlo. Manca poco all’incoronazione di Re Carlo: dal 1914, il nostro legame con l’Inghilterra è divenuto sempre più forte ed oggi lo è più che mai. Orgogliosi di essere fornitori della Corona Inglese”.

A questo punto attendiamo il 6 maggio per scoprire il dress code dei protagonisti di questo storico evento. Un dress code che, inevitabilmente, supererà lo “status quo reale”.

  • 2 Maggio, 2023
  • Non categorizzato
  • More

Oltre le regole di un settore

Quest’anno l’evento, al quale avrò il piacere di partecipare come interprete, sarà caratterizzato da numerosissimi appuntamenti.

Celebrando il cambiamento culturale nell’edilizia, UKCW London ospiterà tre giorni di dibattiti e discussioni da parte dei migliori relatori su come l’industria può andare avanti per affrontare i suoi maggiori problemi, tra cui qualità, sicurezza antincendio, sostenibilità, salute e miglioramento della diversità e inclusione.

Un ruolo di primo piano è quello del Future Lab: ogni prodotto presentato fa parte di una fase nella costruzione di una casa o di un edificio: dalle stampanti 3D ai telai telescopici in acciaio fino ai mattoni riciclati, dal biocemento ai sistemi robotici e alle vernici per il raffreddamento radiativo.

Altrettanto rilevante la sezione ZERO, con i workshop ZERO Playbook che consentiranno di aggiornarsi su come questa industria può arrivare la c.d. punto zero il più velocemente possibile, mentre il Culture Change Hub si concentrerà sul miglioramento dell’inclusività all’interno dell’ambiente costruito, del benessere e della salute mentale e dello sviluppo professionale. I programmi giornalieri saranno consegnati dalla Federazione nazionale dei costruttori, delle persone che costruiscono e dai premi Women in Construction.

Insomma, un fitto programma di eventi e di relatori di alto profilo, tra cui Sadie Morgan, direttrice co-fondatrice di dRMM Architects, la più giovane e unica terza donna presidente della Architectural Association, sedia di design per High Speed Two (HS2) e fondatrice della Quality of Life Foundation.

In definitiva un evento per addetto ai settori che, grazie alla sua componente eclettica e innovativa, va ben oltre le note caratteristiche del settore delle costruzioni.

  • 2 Maggio, 2023
  • Non categorizzato
  • More

La sostenibilita’ al centro

Prima tappa online, per una nota azienda del settore moda, che già dall’inizio degli anni Ottanta ha lanciato un partenariato con l’obiettivo di preservare una specie a rischio che produce una delle lane più rare e raffinante al mondo. Un progetto esemplare pienamente in linea con il tradizionale impegno del marchio a favore della tutela ambientale e che rappresenta solo una delle tante iniziative di un brand del made in Italy concretamente attento al tema della sostenibilità e del rispetto del pianeta.

Dalla mia postazione a Londra direttamente al check in per sbarcare a Budapest e dopo meno di 48 ore verso il Nord Europa.

A Copenaghen farò da interprete durante alcune riunioni di un noto brand dell’automotive e, anche in questo caso, è giusto soffermarsi sull’impegno delle case automobilistiche verso un futuro più green. La transizione industriale e l’ancor più ampia rivoluzione della mobilità non si fermano e anzi puntano sulla riduzione dell’impatto ambientale della mobilità attraverso la diffusione di auto ad alimentazione alternativa, alla digitalizzazione dei prodotti, fino ai cambiamenti nelle modalità di fruizione della mobilità stessa.

Ultime attività di interpretariato in trasferta nella capitale finlandese, per un’azienda che si occupa di packaging sostenibile, con l’ambizione di diventare leader a livello mondiale. In questo settore la ricerca sta facendo tanti passi in avanti e le soluzioni di green packaging sono sempre più numerose: alghe marine, sottoprodotti dei semi di cacao, riutilizzo degli scarti alimentari per la produzione di materiali da imballaggio sono solo alcuni esempi.

Tanti casi differenti, che hanno come punto di contatto la mia attività di interpretariato e l’unico punto di contatto possibile, quello della sostenibilità!

  • 2 Maggio, 2023
  • Non categorizzato
  • More

Una nuova avventura

Da aprile 2023 ho iniziato la mia collaborazione con Presence, Translate e Interact. La mia scelta è stata dettata dalla volontà di mettermi in gioco e affiancare la mia attività imprenditoriale assumendo anche il ruolo di Senior Business Development Manager UK, Irlanda e Italia per Presence.

Per chi non la conoscesse (ma ne dubito), si tratta di un’azienda che da oltre vent’anni fornisce alle imprese un servizio di traduzione e interpretariato, erogando i servizi con un ampio network di traduttori e interpreti professionisti, con esperienza pluriennale, che coprono tutte le principali lingue.

Il mio primo giorno in Presence è stato e sarà indimenticabile. Ho ricevuto una calorosa accoglienza da tutto lo staff e in pochissimo tempo si è creata quella sintonia necessaria per poter iniziare nel modo giusto. Oltre al consueto trasferimento di conoscenze tecniche che hanno caratterizzato il “primo giorno”, lo scambio empatico con le persone del gruppo è stato l’elemento principale del nostro incontro e il punto di partenza per questa nuova collaborazione.

Presence è una realtà che conosco da tanti anni e con la quale ho avuto modo di collaborare in passato e poter entrare a far parte di questo team, caratterizzato tra l’altro da un’elevata componente femminile, mi spinge a ricalibrare e rivedere i miei obiettivi di inizio anno, ma anche a individuare nuove e “inaspettate” motivazioni.

Presence non è solo un’agenzia che lavora al fianco di grandi brand multinazionali, ma un’azienda che si propone per i propri clienti come un alleato strategico. Da oggi, questa straordinaria realtà potrà generare vantaggi anche per i miei clienti e partner.

  • 2 Maggio, 2023
  • Non categorizzato
  • More

Il Made in Italy non e’ solo cibo e bellezza

SMAU | Italy RestartsUp, che si terrà il 3 maggio, a Londra è l’evento dedicato all’innovazione per creare sinergie tra le realtà innovative italiane e l’ecosistema del Regno unito.

All’evento organizzato in collaborazione con ICE, l’agenzia per l’internazionalizzazione e la promozione all’estero delle imprese italiane, parteciperanno oltre 40 startup italiane che presenteranno i propri prodotti e servizi a corporate, investitori e abilitatori.

L’iniziativa ha lo scopo di incoraggiare gli investitori e gli imprenditori londinesi a scoprire come le startup e gli incubatori italiani siano attualmente in rapida espansione, offrendo strumenti cruciali per l’innovazione aziendale che servono da ponte tra le imprese e il mondo della ricerca.

Grazie al successo della precedente edizione sono numerosi i partner, istituzionali e industriali, che hanno confermato la propria adesione, tra i quali ad esempio, Eni ed Edison.

Nel corso dell’evento infine sono previste sessioni di pitching e ben sei panel sui temi di grande interesse come Food & Retail, Smart Manufacturing, Energy & Environment, Smart Mobility, eHealth.

E dunque non resta che attendere qualche giorno, per dare il mio contributo per interpretare al meglio il Made in Italy che si distacca da una visione univoca, proponendo con forza il tema dell’innovazione.

https://www.smau.it/london/

  • 2 Maggio, 2023
  • Non categorizzato
  • More

Iscriviti alla Newsletter

Instagram feed

lsg.italian_interpreter_london

A successful event doesn’t just happen—it’s A successful event doesn’t just happen—it’s built on communication, collaboration, and a shared commitment to excellence.

I’m grateful to Michael Hoevel for the kind words:

🌟"Thank you for being so responsive over the past few days to help make yesterday's event such a success. And we'll be sure to keep you in mind for any other interpreting or translation needs in the future." 🌟

Responsiveness is at the heart of my work as an interpreter, translator and project manager for multilingual projects.

Whether it’s last-minute adjustments, managing complex topics, or ensuring seamless communication, staying adaptable is key to delivering exceptional results.

To all the professionals I’ve had the pleasure of working with this year—thank you for trusting me to bring clarity and connection to your events. Let’s make 2025 even better! 🚀

#Interpreting #Translation #ClientFeedback #Event #ItalianInterpreter #xl8
🌟 December isn’t just about looking back—it 🌟 December isn’t just about looking back—it’s about laying the groundwork for what’s next.

This week, I’m mapping out priorities for the year ahead while making space to enjoy the season’s slower pace. For me, it’s a mix of planning, reflection, and being present.

What’s one thing you’re prioritising this month to set yourself up for a great start in January? Let’s share ideas!

#December #2025 #YearEndReflection #Monday #MondayThoughts
🍕Did you know pizza speaks every language?
 🌎No matter where you go—Naples, New York, Tokyo—pizza is one word that needs no translation.
 It’s the ultimate global icon, connecting people through its simplicity and universal love. ❤️ 
Interpreting at the World Pizza Summit showed me how this simple dish brings people together and sparks new ideas worldwide. 
What’s your favourite kind of pizza? Let me know below! ⬇️ 
Check out my highlights to discover more about this unique experience.

#PizzaLove #WorldPizzaSummit #Global #InterpreterLife #Pizza
The services were carried out with great professio The services were carried out with great professionalism, precision and efficiency, in full conformity with the contractual specifications.” - Private University Rome

This feedback highlights the key qualities to look for when hiring an interpreter:

💡 Professionalism: Preparedness, adaptability, and delivering with care.
💡 Precision: Ensuring every word is accurate and every meaning is clear.
💡 Efficiency: Meeting deadlines while keeping the process seamless.

For me, this serves as a reminder of the value of consistency. Whether it’s a large-scale project or a one-on-one meeting, the same level of care, dedication, and expertise is brought to the table.

📩 Need a professional interpreter for your next project? Let’s talk about how I can support you.

#xl8 #InterpretingServices #ItalianInterpreter #Interpreting #Business
💭 Are the goals you’re working towards still 💭 Are the goals you’re working towards still what you truly want?

Sometimes we get so busy chasing the next milestone—at work, in life, or in our dreams—that we forget to check if it’s still the right path for us. If we don’t pause, we might end up feeling stuck or burned out.

👉 Success is reaching your goals.
👉 Happiness is loving what you’ve achieved.

Here’s a simple challenge for today:

1️⃣ Take a few minutes to think about your current goals.
2️⃣ Ask yourself: Are these goals taking me closer to what I really want in life?
3️⃣ Make one small change or action to stay on the right path.

Both success and happiness matter, but they work best when they go hand in hand. 🌈

What’s one goal you’re working on right now? Does it still feel right for you?

#Success #Happiness #PersonalGoal #Monday #MondayMotivation
What’s the most interesting industry I’ve work What’s the most interesting industry I’ve worked with? 🍫🌴⚖️

🤔 This question always gets me thinking because every industry offers its own surprises. From the precision of pharmaceuticals and legal to the fast-paced creativity of media, interpreting brings such diverse challenges and joys. Renewable energy, fashion, religious institutions—all these industries have taught me something unique about people, cultures, and the power of communication.

But if I’m honest, it’s not just the industry that makes the work fascinating. It’s the moments—the exchange of ideas, the breakthroughs in understanding, the connections that shape decisions and impact lives. For me, the “most interesting” is wherever people are willing to share their world and let me help bridge the gap! 💘

Whilst many people wind down towards Christmas, I always thrive on experiencing the opposite, and this week has been one of the busiest I have had for a long time!

I have been coming to Zurich at this time every year for as long as I can remember, to work with a wondertul client who treat me like one of their own, and it is a joy to work with them.
There is something about returning to a familiar area (I always stay at the same hotel, often visit the same restaurants and work with the same interpreting team) that makes the experience so relaxed and enjoyable.
I work on European Works Council meetings quite frequently, but this particular client is always brilliant to work with at these events - and not only because they provide the most delicious snacks!
Alongside the EWC meetings, which were enjoyable in themselves, I also managed to schedule a brilliant evening catching up with some colleagues at an amazing restaurant in the heart of Zurich, Fusio. It is such a cool place, with a brilliant vibe - I would highly recommend it if you are in Zurich.

What’s been the most unexpected industry or place you’ve worked in? I’d love to hear your stories! 🌟

#InterpretingJourney #BusinessTravel #InterpreterLife #xl8 #Communication #ItalianInterpreter
When I attended a Bootcamp with Ewandro Magalhaes When I attended a Bootcamp with Ewandro Magalhaes in early 2020, I learned that being proactive as an interpreter means more than just showing up—it’s about staying visible and ready for clients, every day.

✨ Since that training, I’ve made it my mission to share something valuable daily, from insights to reflections, to keep my clients connected and informed. 🌐

Receiving this testimonial reminds me that this dedication doesn’t go unnoticed. 🙏 Ewandro described me as “dependable, responsive, and effective”—qualities I strive to embody not just occasionally, but daily. ❤️Being proactive is my way of staying prepared and dependable.

It’s about engaging with the industry, anticipating client needs, and showing them they have someone they can count on for seamless communication, even in complex situations. 🌍

If you need a dependable and effective interpreter for your next event, don’t hesitate to reach out! 🤝

#ClientFeedback #Teamwork #Interpreting #Collaboration #xl8
🎁 As we head into Thanksgiving next week (even 🎁 As we head into Thanksgiving next week (even if it’s just the US celebrating 🦃), it’s the perfect time to pause and reflect on all the little things we’re grateful for.

You can start or end your day with a moment of gratitude that helps boost your mood and energy levels. Suddenly, that never-ending to-do list doesn’t seem so scary! And gratitude spreads like wildfire. Share what you’re thankful for with those around you and watch the good vibes ripple out. You might just brighten someone else’s day.

So, what are you grateful for this week? Drop a comment and let’s celebrate the big and small things that make life a little brighter. 🌟

#Gratitude #Thanksgiving #PositiveVibes #Thankful #MindsetMatters
Ever feel like your week just slips by in a blur? Ever feel like your week just slips by in a blur?

Here’s a productivity hack that works wonders: create your ideal week. 🗓️

Think about it like this—if you could plan a week that maximises your focus, balances work and rest, and leaves time for the things you love, what would it look like?

#ProductivityHack #TimeManagement #IdealWeek #WorkLifeBalance #InterpreterLife
When the stakes are high, and every word counts, t When the stakes are high, and every word counts, the interpreter by your side can make all the difference.

In legal settings, precision, trust, and expertise are non-negotiable.

With years of experience in high-stakes legal interpreting, I’ve learned to anticipate the unexpected, so you can stay focused on what matters most. My role is to ensure that nothing gets lost in translation, allowing your words to resonate just as intended.

“Fantastic job Luciana! The call today went extremely well and you performed brilliantly. The translation was immediate and very easy to follow. Thank you.”

 - Legal Function - Astrazeneca

🛡️ Trust in experience. Rely on accuracy.

If you have an upcoming legal interpreting assignment, don’t hesitate to reach out!

#xl8 #LegalInterpreting #Legal #Interpreting #Medical
Saying “sorry” too often can undermine your co Saying “sorry” too often can undermine your confidence and impact how others perceive you.

Instead, try these powerful alternatives that show empathy and accountability without diminishing your voice.

1. Instead of “Sorry I’m late” ➡️ “Thank you for waiting.”
Shows gratitude rather than self-blame.

2. Instead of “Sorry to bother you” ➡️ “Do you have a moment?”
Sounds polite without apologising for your presence.

3. Instead of “Sorry for the confusion” ➡️ “Thank you for understanding.”
Acknowledges the situation positively.

4. Instead of “Sorry I didn’t get back to you” ➡️ “Thank you for your patience.”
Focuses on their understanding instead of your delay.

5. Instead of “Sorry for the mistake” ➡️ “I appreciate your feedback.”
Shows accountability and a proactive mindset.

Start swapping “sorry” with these phrases to communicate more confidently and leave a stronger impression. 💪

Which one will you try first?

#CommunicationTips #Confidence #Leadership #Professional #PersonalGrowth
Dreaming of Venice but dreading the crowds? Novemb Dreaming of Venice but dreading the crowds? November might just be the answer! 🍂✨

Here’s why this month is a hidden gem for Venice lovers:

🌤 Fewer tourists, more Magic: The city is much quieter, giving you space to truly soak in its beauty. No need to elbow your way through St. Mark's Square or wait endlessly for a gondola ride.

🧥 Cool, crisp air: With average temperatures around 13°C, a light coat is all you’ll need to comfortably wander Venice’s iconic canals and piazzas. Say goodbye to the intense summer heat!

☀️ Surprisingly sunny: November might surprise you—statistically, it’s drier than September! Plus, you’ve got a good chance of catching clear blue skies that make the city’s colours pop even more.

🌫 Ethereal fog: Some mornings bring a light mist that adds a mystical layer to the city, making Venice feel like something out of a dream.

So if Venice is on your travel list, now’s your chance to experience its charm without the rush. Who knows, you might just fall in love with the city’s quieter side. 💙

#Venice #TravelTips #NovemberInVenice #Italy #Travel
🤝 The power of collaboration 🤝 When we pool 🤝 The power of collaboration 🤝

When we pool our strengths, share our insights, and support one another, we can achieve remarkable outcomes. This collaboration wasn’t just about individual effort; it was about creating an environment where everyone could thrive together.

Here’s a testament to that experience:

🌟 “It was great to meet you and to work with you. I was very impressed with your work and so were all Latvians. But I think that it was a success of all of us - interpreters and presenters - working as a good team. Especially you and the whole Italian delegation really know how to organize work so that the people perform best and remain happy and relaxed.” 🌟 - Latvian colleague

What does teamwork mean to you? Share your thoughts in the comments! 💬

#ClientFeedback #Teamwork #Interpreting #Collaboration #xl8
Planning a multilingual event but unsure which int Planning a multilingual event but unsure which interpretation style will best serve your audience? Let’s break down the two most widely-known modes of interpreting:

🔄 Simultaneous Interpreting - “Translating while listening”
In this method, the interpreter translates the speaker’s words in real-time, often just a few seconds behind. This style is common in high-stakes settings like conferences, where speed and flow are essential. Imagine hearing the speaker and interpreter almost simultaneously—it’s a skill that takes intense focus and rapid mental processing.

⏱️ Consecutive Interpreting - “Listening, then translating”
Here, the interpreter listens to the speaker and waits until a pause (or after the full statement) to deliver the translation. This style is ideal for interviews, courtrooms, or smaller meetings, where there’s more room for pauses and detail.

Both styles require unique skill sets and can be chosen based on the needs of the setting and audience. 🌐

So next time you’re planning a multilingual event, consider which interpreting style best suits the occasion—speed or detail?

#Interpreting #xl8 #ItalianInterpreter #SimultaneousInterpreting #ConsecutiveInterpreting
Is your logo enough to build your brand? 🤔 A s Is your logo enough to build your brand? 🤔

A strong logo can be iconic, but let’s be real—it’s only the tip of the branding iceberg! 🌊 A logo alone won’t create a lasting connection with your audience. To truly build a memorable and trustworthy brand, you need a lot more than just a great design.

👉 You need to have a brand identity.
👉 You need to have a unique tone of voice.
👉 You need to have a target audience.
👉 You need to have a customer experience.
👉 You need to have a visual consistency.
👉 You need to have a story.
👉 You need to have a quality content.

✨ So, next time you think about branding, remember: your logo is just one piece of the puzzle. True branding is about creating a full experience that makes people remember you for the right reasons.

#BrandingTips #PersonalBranding #BrandLogo #BrandIdentity #CustomerExperience #ConsistencyIsKey
Do you need to translate a legal document for subm Do you need to translate a legal document for submission to the Italian authorities? 📝

I offer more than just a translation service. When you work with me, I ensure your documents meet all the legal requirements needed for smooth submission.

As what my client has shared:

🌟 I engaged Luciana, who is lovely to speak with, to translate a legal document for submission to the Italian authorities. Luciana provided the translation in the format necessary for legalising and assisted me further by introducing a trusted and experienced notary public. Luciana did more than translate my document because she understands her client’s needs and the rigours of compliance with Italian authorities.
If you are looking for accurate work and, a stress-free experience, then I highly recommend her service. 🌟

- David Thatcher

It’s about making your experience as stress-free as possible by guiding you through each step, from translation to legalisation.

If you’re looking for accuracy and peace of mind with your legal translations, I’m here to help! ✨
One tip for taking better breaks? Create a dedicat One tip for taking better breaks? Create a dedicated space for them! The location of your breaks plays a big role in how refreshed you feel afterwards.

Why not step outside? 🌳 Outdoor breaks can do wonders—fresh air, nature, and a change of scenery can reset your mind, reduce stress, and boost creativity. Whether it's a quick walk or just sitting in the sun for a few minutes, stepping out of your usual workspace can make all the difference.

Your break space = your recharge zone! ✨

Do you have a space for break?

#WorkLifeBalance #Outdoor #Productivity #Wellness #WorkBreak
Can introverts excel in marketing? 🤔 People of Can introverts excel in marketing? 🤔

People often assume that marketing is all about being loud, outgoing, and always in the spotlight. But some of the best marketers are actually the quiet thinkers working behind the scenes.

In reality, marketing is not just about making noise—it’s about understanding people. Introverts are natural observers, skilled at reading between the lines and knowing when to speak and when to listen. They’re thoughtful planners, focusing on the details that make a message connect on a deeper level. They might not be the life of the party, but when it comes to building relationships and crafting strategies, introverts bring a unique strength in prioritising depth over volume.

So, do introverts make great marketers? Absolutely. They might approach it from a quieter, more reflective angle, but that’s what gives them their edge!

What’s your take? Let’s chat! 💬

#Marketing #Introvert #Extrovert #MarketingTips #DigitalMarketing
💎 Diamonds are forever, and so are strong clien 💎 Diamonds are forever, and so are strong client relationships. 💎

The best client relationships are built on reliability, consistency, and open communication. 

When you focus on these, clients not only return—they share your work with others, becoming your biggest advocates!

Receiving this testimonial from a client reminds me just how important trust is in building lasting relationships. 

"I am happy to report to you both that all has been well received by the bank and the documents were accepted. Your service has been stellar and I have already recommended your services to many people. Fantastic! You are amazing and we really enjoy working with you!"

— Maria Olivas, Vice President, Client Engagement & Branding, De Beers Group

If you're looking for interpreting or translation services that are as enduring and valuable as a 💎, I'm here to help. Reach out today to discuss how I can support you with your next project!

#xl8 #interpretingservices #translationservices #italianinterpreter #liTranslators
🌍 On October 24th, we celebrate United Nations 🌍 On October 24th, we celebrate United Nations Day—a reminder of the power of diplomacy, collaboration, and the collective efforts to promote peace, security, and human rights worldwide.

And this year’s theme is ✨ “Cultivating a Culture of Peace”. ✨

As an interpreter, I’ve had the privilege of working in spaces where communication is key to fostering understanding and collaboration whether it’s at the international level or during conference meetings.

This year’s theme reminds me that cultivating peace isn’t just for diplomats or world leaders. It starts in everyday interactions, whether in a global organisation, a meeting room, or between colleagues. Every conversation is an opportunity to create understanding, resolve conflict, and build lasting relationships.

As United Nations Day approaches, I’m reflecting on how we can all contribute to peace—through our words, our actions, and our commitment to working together. Let’s all play our part, no matter how big or small.

How do you cultivate peace in your own work and life? 💬

Credits to @reallygreatsite for the graphics

#UnitedNationsDay #UN #GlobalUnity #Collaboration #InterpreterLife #Interpreting #WorldPeace
Seguimi su Instagram

Post recenti

  • Sostenibilità: costruire un futuro responsabile
  • Christmas pudding o panettone?
  • Il calcio come industria globale: storie di passione e innovazione
  • Made in Italy e Innovazione Globale: lo spazio come nuova frontiera
  • Il ruolo dell’interprete: storie di collaborazione e diplomazia

Archivio

  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Marzo 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
Affiliazioni

Luciana Scrofani Green Cambridge Network association logoEnterprise Europe network association logo UN-SPIDER association logoInterprefy Approved Interpreter association logoKudo Pro Interpreter association logoUnicef association logoINTERNATIONAL ASSOCIATION OF PROFESSIONAL TRANSLATORS AND INTERPRETERS logoChartered Institute of Linguists Member association logoChartered Institute of Linguists association logo
The Italian Chamber of Commerce and Industry for the UK association logoUK confederation by CONFASSOCIAZIONI logo association

Rated 5-star on Google Reviews

PolicyBee Badge

Vuoi lavorare con me

al tuo progetto?

  • Interprete Conferenza
  • Interpretariato remoto (RSI)
  • Traduttrice esperta
  • Traduzioni certificate
  • Manager eventi internazionali
  • PM – Team leader
  • Docente Italiano – Inglese
Contattami
  •   London – United Kingdom
  •   luciana@italianinterpreter.london
  •   +44 20 3332 0505
  •   luscrofanibiz
  •   WhatsApp
Seguimi

sui social

  • Linkedin
  • Instagram
  • Google
Sei alla ricerca di….

Sono un’interprete di conferenza simultanea, consecutiva e chuchotage e una traduttrice professionista.
Metto a disposizione la mia professionalità per servizi di interpretazione e traduzione personalizzati in tutta Europa.
La mia missione è quella di creare ponti tra l’Italia e il Regno Unito.
In qualità di traduttrice certificata accreditata presso il Chartered Institute of Linguists (CIOL) per le lingue italiano ed inglese svolgo traduzioni ed attestazioni (certificazioni su carta intestata) di conformità di documenti, certificati e titoli di studio, come richiesto dall’Home Office, dal Consolato italiano, dalle università ed enti internazionali.
Contattami al numero +44 (0) 20 3332 0505.

Sei alla ricerca

di supporto in altre lingue e combinazioni linguistiche?

Contatta la mia società: One Stop Language Solutions.

ONE STOP LANGUAGE SOLUTIONS

  •   +44 20 7788 7368
  •   4 Old Park Lane, Mayfair, London, W1K 1QW
Copyright ©2024 Luciana Scrofani Green | Sitemap | Informativa sulla privacy | Sito internet sviluppato da Websites for Translators.