Sui motori di ricerca UK (ma lo stesso può essere traslato in altri contesti) la keyword “vaccino covid” genera 1,3 miliardi di risultati online! E’ evidente che tutti vogliono informarsi sull’efficacia del vaccino, sulle sue caratteristiche e su tutto quello che è utile sapere da quando sono state avviate le prime somministrazioni a dicembre.
L’Health è da anni uno dei miei principali settori. Anche in versione “full digital” negli ultimi mesi ho partecipato come interprete a numerose conferenze di aziende farmaceutiche, tra cui Pfizer e Astrazeneca, che sono diventate ancor più note al grande pubblico per la produzione dei vaccini.
Entrambi i vaccini sono stati messi a punto per indurre una risposta che blocca la (ormai famosa) proteina Spike, una proteina che permette l’accesso del virus SARS Covid-19 nelle cellule, in cui poi si può riprodurre. In questo modo il sistema immunitario si attiva contro la proteina Spike e produce gli anticorpi.
Ogni giorno sono tantissime le notizie sull’efficacia, sugli effetti collaterali. In Israele con il vaccino Pfizer-Biontech i nuovi casi di Covid-19 sono calati del 95,8% e, sempre secondo uno studio israeliano, una sola dose permetterebbe di immunizzare la popolazione più in fretta, mentre la conservazione in un normale frigorifero semplificherebbe la distribuzione anche nei Paesi più poveri.
Insomma è evidente che il vaccino non è solo una keyword, ma può diventare la chiave per raggiungere l’obiettivo auspicato da tutta la popolazione mondiale: superare le attuali restrizioni e ripartire INSIEME con la “new normality”.